...
Blog

Mentore di matchmaking Natalia

Psicologia
Settembre 04, 2025
Mentore di matchmaking NataliaMentore di matchmaking Natalia">

Ask clients to complete a 7-item intake and share 3 photos before first session.

During intake, assign 5 core values: honesty, ambition, generosity, humor, reliability. For each value, rate preference on a 1–10 scale; total score range 5–50.

Build a client profile capturing age range, location, lifestyle, hobbies, relationship goals, e dating history; generate 2–4 candidate profiles weekly.

Craft outreach messages that highlight common ground, avoid clichés, and include a concrete call to action. Use concrete examples to illustrate compatibility, not generic lines.

Track outcomes weekly: share of introductions that lead to a second date within 30 days; aim for at least 40%.

After each date, collect feedback, update compatibility score, adjust candidate pool accordingly.

Three optimization steps: 1) upload warm, natural photos, 2) craft bio focusing on values, 3) initiate with a specific question.

Future evaluation: after 90 days, present metrics such as median time to first date, share of successful matches, and client satisfaction score.

Client Intake and Goal Mapping: What to Ask and How Answers Shape Matches

Begin with 15-minute structured intake call and a written goal map template; capture objectives, dealbreakers, timing, and preferred pace of progress.

Ask about core values, relationship history, and preferred dynamics in a concise sequence: communication style, conflict approach, autonomy level, and emotional needs; document non-negotiables and red flags.

Use scales: rate importance from 1 to 5 for each item; require brief justification; capture constraints like travel or work schedule; add notes on lessons learned.

How answers shape matches: scores guide both human curation and lightweight filtering; set thresholds for initial introductions; stronger alignment on core values increases candidate fit; handle tradeoffs by color-coding blocks for clarity.

Example mapping: if client prioritizes autonomy, intellectual connection, and adventure; weights: autonomy 5, intellectual 4, adventure 4; dealbreakers: dishonesty, lack of curiosity; translate into filters and interview prompts.

Data capture tips: keep intake form under two pages; use digital form with conditional logic to tailor questions based on earlier answers; ensure privacy; include consent for storing preferences; allow updates at checkpoints.

Common pitfalls: overloading with questions; skipping emotional nuance; failing to recalibrate goals after experiences; schedule monthly recalibration; adjust weights as priorities shift.

Coaching touchpoints: after intake, set two specific micro-goals for first month; track progress via brief check-ins; adjust match criteria based on real-world responses; use quick confidence score to decide whether to shift toward more selective introductions.

Describe ideal weekend with a partner; which values drive time together; which boundary ends a relationship; how trust shows itself in daily life.

Profile Refresh and Photo Strategy: Quick Improvements That Spark Interest

Profile Refresh and Photo Strategy: Quick Improvements That Spark Interest

Start with a three-photo refresh: use one crisp headshot, one natural-action shot, one hobby scene. This quick swap signals confidence e autenticità mantenendo un aspetto del profilo pulito.

L'illuminazione è più importante di quanto ci si aspetti: scatta con una luce diurna morbida, evita il sole cocente di mezzogiorno, assicurati che ci siano riflessi negli occhi, bilancia il colore intorno a 5500K per coerenza tra gli scatti.

Evita l'eccessiva elaborazione: attieniti ai toni naturali della pelle, ritocchi minimi, corrispondenza dei colori tra le immagini, piccola nitidezza solo, in modo che i volti rimangano realistici.

Aggiungi didascalie concise che rivelino il contesto: luogo, attività o un risultato, non frasi generiche; gli esempi includono "Corsa mattutina sul sentiero, caffè dopo" o "sessione in studio con sfondo naturale". Sii breve per suscitare curiosità.

Crea una frase che segnali un intento: unisci un tono giocoso alla specificità. Esempio: "Panettiere del fine settimana che scatta foto con una macchina fotografica e ama le escursioni costiere."

Includi almeno uno scatto a figura intera per trasmettere statura e stile; evita foto di gruppo; verifica che ogni fotogramma presenti un'identificazione chiara e un'illuminazione coerente.

Per le esperienze mobile, mantieni le immagini chiave centrate con margini di sicurezza; assicurati che il ritaglio rimanga leggibile quando visualizzato a piccole dimensioni.

Misura rapidamente l'impatto: chiedi a pochi amici fidati di valutare la prima impressione entro 5 secondi, quindi apporta modifiche in base al feedback. Punta a un aumento del 20–25% delle adesioni al profilo dopo l'aggiornamento.

Messaging Playbook e pianificazione degli appuntamenti: dal primo messaggio a un appuntamento confermato

Messaging Playbook e pianificazione degli appuntamenti: dal primo messaggio a un appuntamento confermato

L'apertura dovrebbe essere precisa, personale e orientata all'azione. Fare riferimento a un dettaglio specifico del profilo e concludere con una domanda diretta o un invito a saperne di più.

  1. Struttura del primo messaggio

    • Fai riferimento a un dettaglio specifico del profilo e termina con una singola domanda.

    • Mantieni la lunghezza sotto i 200 caratteri per massimizzare la probabilità di risposta.

    • Esempio di frase per rompere il ghiaccio: “Mi è piaciuta molto la tua foto durante l'escursione: che sentiero era?”

  2. Cadenza e follow-up

    • Rispondi entro 24 ore per mantenere lo slancio. Se non ricevi risposta dopo 24-48 ore, invia un breve follow-up con una prospettiva nuova.

    • Limita il numero totale di scambi a 3; in caso di discrepanze energetiche, fai un cambio di direzione o una pausa con garbo.

  3. Modelli che puoi implementare

    • Calda curiosità: "Mi è piaciuta molto la tua foto dell'escursione: che sentiero era? Hai intenzione di esplorare altri paesaggi nel fine settimana?"

    • Giocoso: "Quella foto del tramonto mi ha incuriosito; quella costa è vicino a casa tua? Hai dei punti preferiti per ammirare il tramonto?"

    • Diretto: "Bel profilo. Intenzioni per un caffè sabato alle 11:00 o domenica alle 15:00. Quale ti va bene?"

    • Premuroso: "Ho notato che ti piace cucinare. Se dovessi cucinare un piatto questa settimana, cosa sceglieresti?"

  4. Pianificazione della data dopo lo scambio

    • Dopo 2-3 scambi, proponi 2 opzioni concrete con orari e tipo di luogo. Esempio: "Caffè all'Aroma Café sabato alle 11:00 o domenica alle 15:00 nella piazza centrale."

    • Mantieni la logistica semplice: luogo pubblico, durata di circa 60 minuti, condividi l'indirizzo tramite messaggio, decidi per passaggi in auto o piano a piedi.

    • Una volta che entrambe le parti confermano, impostare l'invito del calendario e condividere il metodo di contatto per gli aggiornamenti del giorno.

  5. Sicurezza, confini e contingenze

    • Incontrarsi sempre in un luogo pubblico, informare un amico, condividere i dettagli dell'incontro con 24 ore di anticipo.

    • Se i toni cambiano o le atmosfere non corrispondono, fermati con garbo; concludi con un gentile messaggio di chiusura e un'eventuale futura connessione.

Per saperne di più sull'argomento Psicologia
Iscriversi al corso